La nostra Scuola e i P.O.N.

I fondi strutturali europei
I fondi strutturali sono gli strumenti di intervento creati e gestiti dall’Unione europea per finanziare vari progetti di sviluppo all’interno dell’Unione europea. Gli obiettivi principali dei fondi strutturali sono tre: la riduzione delle disparità regionali in termini di ricchezza e benessere, l’aumento della competitività e dell’occupazione e il sostegno della cooperazione transfrontaliera. I fondi strutturali impegnano il 37,5% del bilancio complessivo dell’Unione europea.
- Il MIUR , coinvolto nella gestione dei fondi strutturali durante la programmazione 1994-1999; 2000-2006 e 2007-2013, ha autorizzato la realizzazione, nell’ambito della Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013, dei Piani Integrati d’Istituto (annualità 2007/2008-2008/2009-2009/2010-2010/2011-2011/2012-2012/2013) sotto indicati.
- L’offerta formativa, già ricca di proposte educativo-didattiche e progettuali, si è arricchita , quindi, ancora di più con i Piani Integrati, che dall’anno scolastico 2007/08, sono stati attuati con successo in favore degli alunni e dei genitori che hanno partecipato attivamente e con serio impegno alla buona riuscita delle attività progettuali.
- Sono stati posti in essere attività progettuali, a seguito di un’attenta analisi della realtà scolastica, con l’evidenziazione dei punti di forza e di debolezza; si sono definiti gli obiettivi, le competenze e gli interventi formativi nei vari contesti di apprendimento curriculari ed extra curriculari.
- L’autoanalisi preliminare nella progettazione dei Piani Integrati ha permesso di calibrare le proposte educativo – didattiche atte ad accogliere i nuovi “syllabus” attraverso conoscenze attive e consapevoli, collegate ad abilità operative che si sono tradotte in capacità e competenze reali che hanno messo gli alunni, i cittadini di domani, nelle condizioni di giungere alla soluzione di situazioni problematiche concrete e significative.
I progetti realizzati nell’ambito della Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 del PON FSE “Competenze per lo sviluppo” e PON FESR “Ambienti per l’apprendimento”sono i seguenti:
PON FSE “Competenze per lo sviluppo”
Riferimenti Bando |
Obiettivo Azione |
Codice Progetto Nazionale |
Titolo Progetto |
AOODGAI 3760 2010 | C 1 | C-1-FSE04_POR_PUGLIA-2010-754 | Percorsi logici computerizzati |
AOODGAI 3760 2010 | C 1 | C-1-FSE04_POR_PUGLIA-2010-754 | ‘ Sperimentare per scoprire’ |
AOODGAI 3760 2010 | C 1 | C-1-FSE04_POR_PUGLIA-2010-754 | In gioco con la matematica |
AOODGAI 3760 2010 | C 1 | C-1-FSE04_POR_PUGLIA-2010-754 | La magia delle parole |
AOODGAI 3760 2010 | C 1 | C-1-FSE04_POR_PUGLIA-2010-754 | ‘On the European roads’ |
AOODGAI 3760 2010 | C 1 | C-1-FSE04_POR_PUGLIA-2010-754 | Liberi nella Costituzione |
Riferimenti Bando |
Obiettivo Azione |
Codice Progetto Nazionale |
Titolo Progetto |
AOODGAI 3760 2010 | B 1 | B-1-FSE04_POR_PUGLIA-2010-210 | Nuovi itinerari…linguistici |
Riferimenti Bando |
Obiettivo Azione |
Codice Progetto Nazionale |
Titolo Progetto |
AOODGAI 3760 2010 | D 1 | D-1-FSE04_POR_PUGLIA-2010-313 | Lavoro Interattivo Multimediale |
Riferimenti Bando |
Obiettivo Azione |
Codice Progetto Nazionale |
Titolo Progetto |
AOODGAI 2096 2009 | B 1 | B-1-FSE-2009-421 | Dalla parola al teatro |
Riferimenti Bando |
Obiettivo Azione |
Codice Progetto Nazionale |
Titolo Progetto |
AOODGAI 2096 2009 | D 1 | D-1-FSE-2009-503 | Tecnologie per la didattica |
Riferimenti Bando |
Obiettivo Azione |
Codice Progetto Nazionale |
Titolo Progetto |
AOODGAI 2096 2009 | F 1 | F-1-FSE-2009-339 | ‘Ascoltarsi per ascoltare’Modulo Genitori |
AOODGAI 2096 2009 | F 1 | F-1-FSE-2009-339 | Ambiente e salute |
AOODGAI 2096 2009 | F 1 | F-1-FSE-2009-339 | Io e… te a tro…vare amici |
AOODGAI 2096 2009 | F 1 | F-1-FSE-2009-339 | Pensieri in libertà nella legalità |
Riferimenti Bando |
Obiettivo Azione |
Codice Progetto Nazionale |
Titolo Progetto |
n. 4462 – 31/03/2011 2011 | C 1 | C-1-FSE-2011-785 | Sicuri col Pc |
n. 4462 – 31/03/2011 2011 | C 1 | C-1-FSE-2011-785 | Matematica amica…anche in rete |
n. 4462 – 31/03/2011 2011 | C 1 | C-1-FSE-2011-785 | Nel mondo della matematica…senza problemi |
n. 4462 – 31/03/2011 2011 | C 1 | C-1-FSE-2011-785 | A scuola di logica e…non solo |
n. 4462 – 31/03/2011 2011 | C 1 | C-1-FSE-2011-785 | Tanti testi …in testa |
n. 4462 – 31/03/2011 2011 | C 1 | C-1-FSE-2011-785 | Let’s fun with English |
Riferimenti Bando |
Obiettivo Azione |
Codice Progetto Nazionale |
Titolo Progetto |
n. 4462 – 31/03/2011 2011 | D 1 | D-1-FSE-2011-257 | Verso l’ECDL… con un clic! |
Riferimenti Bando |
Obiettivo Azione |
Codice Progetto Nazionale |
Titolo Progetto |
2373 2013 | C 1 | C-1-FSE-2013-139 | Easy English |
2373 2013 | C 1 | C-1-FSE-2013-139 | Communicate without borders |
2373 2013 | C 1 | C-1-FSE-2013-139 | Matematicando |
2373 2013 | C 1 | C-1-FSE-2013-139 | Nel mondo della logica |
Riferimenti Bando |
Obiettivo Azione |
Codice Progetto Nazionale |
Titolo Progetto |
2373 2013 | F 1 | F-1-FSE-2013-23 | Insieme per crescere – Modulo genitori |
2373 2013 | F 1 | F-1-FSE-2013-23 | Noi bambini… piccoli inviati speciali |
2373 2013 | F 1 | F-1-FSE-2013-23 | Terra da amare |
2373 2013 | F 1 | F-1-FSE-2013-23 | Conoscere per… riconoscersi |
Riferimenti Bando |
Obiettivo Azione |
Codice Progetto Nazionale |
Titolo Progetto |
7215 2010 | C 3 | C-3-FSE-2010-1086 | Per i sentieri…della legalità |
7215 2010 | C 3 | C-3-FSE-2010-1086 | ‘Un Amico in più’ |
PON FESR “Ambienti per l’apprendimento”
Riferimenti Bando |
Obiettivo Azione |
Codice Progetto Nazionale |
Titolo Progetto |
1858 2014 | E1 | E-1-FESR-2014-895 | N.D. |
5685 2011 | A1 | A-1-FESR_POR_ _PUGLIA-2011-1891 |
N.D. |
5685 2011 | B1 | B-1.B-FESR01_POR_ _PUGLIA-2011-1443 |
N.D. |
5685 2011 | A1 | A-1-FESR-2011-62 | N.D. |
5685 2011 | B1 | B-1.C-FESR-2011-44 | N.D. |
7667-2010 | C1 | C-1-FESR-2010-5475 | N.D. |
7667-2010 | C1 | C-1-FESR-2010-5441 | N.D. |
11281-2008 | A1 | A-1-FESR-2007-981 | N.D. |