Ultima modifica: 1 Luglio 2020

Indirizzo musicale

L’insegnamento dello strumento musicale nella scuola secondaria di 1° grado, entrato in ordinamento con il D.M. n. 201 del 1999, ha la sua propria stabile e qualificata presenza curricolare nella Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Sava, una delle primissime scuole in Puglia ad aver attivato tale insegnamento.

nota

Quattro discipline strumentali (pianoforte, chitarra, violino e flauto) fanno parte integrante dell’offerta formativa dell’alunno che, all’atto dell’iscrizione alla scuola secondaria, quando ancora frequenta l’ultima classe della primaria, sceglie se avvalersi o meno di tale insegnamento, esprimendo una preferenza (non vincolante) per uno strumento tra i quattro offerti.

Dopo una semplice prova attitudinale (che non richiede nessuna conoscenza pregressa dello strumento o di nozioni musicali), se l’alunno risulta ammesso, l’insegnamento di strumento musicale entrerà a far parte delle materie della scuola secondaria, con regolare valutazione quadrimestrale e come argomento previsto anche in sede d’esame di licenza alla fine del triennio. La scelta dell’insegnamento di strumento rimane facoltativa, ma, una volta ammessi e cominciate le regolari lezioni, non è più possibile rinunciare a tale insegnamento.

Le lezioni sono svolte in orario pomeridiano, presso la sede centrale di Corso Italia, per 3 ore a settimana, di solito concentrate in due incontri settimanali (di una e di due ore) in piccoli gruppi di alunni.

Nel corso dell’anno gli alunni dell’insegnamento di strumento musicale partecipano, come di consueto, ai concerti di Natale (eccezion fatta per le classi 1^) e fine anno (tutti). Non sono rari i momenti in cui gli alunni sono impegnati, anche in piccole ensemble orchestrali, in altri momenti di pubblica partecipazione o a concorsi musicali in regione.

Diversi sono inoltre gli alunni che scelgono di continuare lo studio dello strumento musicale anche dopo la scuola secondaria, o presso Licei Musicali o presso Conservatori, ai cui esami di ammissione sono preparati dai docenti nel corso del triennio.

I docenti titolari (a t. i.) delle cattedre di strumento sono:

  1. Prof.ssa IDA PAGLIARULO – violino
  2. Prof. ROBERTO BASCIÀ – chitarra
  3. Prof. DAVIDE GIOVE – flauto
  4. Prof. DANILO PANICO – pianoforte

Elenco ammessi

Graduatorie strumento