Ultima modifica: 19 Agosto 2019

Classe Seconda

21 Giugno 19

Broshure “A sightseeing tour of Sava” Modulo PON “CLIL and GO 2”

20 Giugno 19

Nutriamoci bene…la Terra ringrazia

5 Giugno 19

Van Gogh: tra luci e suoni

Il giorno 5 giugno, presso l’Auditorium T. Fiore di Sava dell’I.C. Giovanni XXIII si è svolto l’evento “Van Gogh: tra luci e suoni”, una mostra frutto della sinergica collaborazione tra tecnologia, arte e musica, di cui gli alunni del plesso Tommaso Fiore sono stati i principali protagonisti. La mostra è nata dall’idea della prof.ssa Lucia    »

1 Maggio 19

Melfi e Venosa: un viaggio nel passato

Le visite guidate organizzate ogni anno dal nostro Istituto sono un momento fondamentale della vita scolastica. Esse rappresentano lo strumento educativo più apprezzato dagli alunni, una parentesi di svago e leggerezza, ma anche una tappa importante della programmazione didattica in cui si armonizzano apprendimento e socializzazione. Quest’anno la meta prescelta per le classi prime e    »

3 Aprile 19

METTI AVANTI IL CUORE…

Martedì 2 Aprile, in occasione della  Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, gli alunni delle classi della Scuola Primaria “ GIGANTE” si sono riuniti nel cortile del centro ANFFAS di Sava  per riflettere e far riflettere sul tema della diversità.Con questo appuntamento si è voluto trasmettere l’importanza di valorizzare ogni individuo, di divulgare i valori di    »

6 Gennaio 19

Un Natale stellare… 30 anni di stelle che fanno bene! Le stelle di Natale AIL compiono 30 anni

La gara di solidarietà, che ogni anno vede scendere in campo il nostro Istituto, ha registrato ancora una volta risultati degni di nota. Grazie all’impegno dei docenti dei plessi “Gigante”, “Giovanni XIII” e “Tommaso Fiore”, e al prezioso contributo di alunni e genitori, la nostra scuola ha raccolto 1.680 euro a favore dell’AIL- Associazione italiana    »

7 Novembre 18

Libriamoci…a scuola

Anche quest’anno la Scuola Secondaria di I grado dell’I.C “Giovanni XXIII  ha aderito alla V edizione di “Libriamoci”,  la campagna del Centro per il libro e la lettura nata da un Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che promuove la lettura ad alta voce nelle scuole per far scoprire ai più giovani la bellezza    »

2 Luglio 18

Ciò che accade… sottobanco

Martedì 26 giugno, presso l’Auditorium Tommaso Fiore si è conclusa l’ultima avventura del nostro laboratorio teatrale, quest’anno svoltosi nell’ambito del Progetto “ALLA SCOPERTA DI ATLANTIDE” (PON- FSE- “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” relativo al Fondo Sociale Europeo – Programmazione 2014-2020- Avviso Prot.n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016 – Codice Progetto: 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-24 – Modulo: Parole in scena). Gli alunni    »

24 Giugno 18

Sottobanco

Nell’ambito del Progetto “ALLA SCOPERTA DI ATLANTIDE” (PON- FSE- “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” relativo al Fondo Sociale Europeo – Programmazione 2014-2020- Avviso Prot.n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016 – Codice Progetto: 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-24 – Modulo: Parole in scena) – gli alunni del plesso Tommaso Fiore presentano Sottobanco, commedia ispirata all’omonimo testo di Domenico Starnone  

15 Giugno 18

Un anno di …musica

Nell’anno scolastico 2016/2017 l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII ha aderito all’accordo di rete ‘Jonio in Musica’ siglato tra 13 scuole medie ad indirizzo musicale su 15 di tutta la provincia di Taranto. Tale accordo prevede la costituzione dell’Orchestra Giovanile della provincia di Taranto, formata da 97 eccellenze provenienti da tutte le classi di strumento musicale: violino,    »